- Passo 1 - Clicca su Impostazioni PHP e banca dati nel pannello di controllo
- Passaggio 2 - Apri il database in phpMyAdmin
- Passaggio 3 - Fai clic su Database
- Passaggio 4 - Fai clic sul nome del database.
- Passaggio 5 - Rimuovi le tabelle selezionate.
- Passaggio 6 - Conferma la rimozione delle tabelle
- Passaggio 7 - Fatto!
Nota: Prima di eliminare delle tabelle dal tuo database, ti raccomandiamo di fare il backup delle tabelle da eliminare.
Passo 1 - Clicca su Impostazioni PHP e banca dati nel pannello di controllo
- Accedi al pannello di controllo one.com.
- Clicca su Impostazioni PHP e banca dati sulla tessera Impostazioni avanzate.
Passaggio 2 - Apri il database in phpMyAdmin
Apri il database (con le tabelle da eliminare) in phpMyAdmin, selezionandolo.
Suggerimento: Se intendi rimuovere un'installazione di WordPress, il database è riconoscibile dall'icona WordPress situata accanto al nome.
Passaggio 3 - Fai clic su Database
In phpMyAdmin, fai clic su Database nel menu situato nella parte superiore della schermata.
Passaggio 4 - Fai clic sul nome del database.
Fai clic sul nome del database (nella presente guida: one_example_support).
Passaggio 5 - Rimuovi le tabelle selezionate.
- Seleziona le tabelle da eliminare spuntando la casella.
- Nel menu a discesa, scegli Rimuovi.
Rimuovere un'installazione di WordPress in 1 clic?
Le tabelle da eliminare sono riconoscibili dal prefisso. Se hai installato WordPress sul sottodominio "blog", questo sarà il prefisso. Se invece hai installato WordPress sulla radice del tuo dominio, il prefisso sarà "www".
Passaggio 6 - Conferma la rimozione delle tabelle
Verifica che stai rimuovendo le tabelle che intendi rimuovere e fai clic su Sì per confermare.
Passaggio 7 - Fatto!
È tutto! Le tabelle sono così rimosse.
Non hai ancora un hosting? Con il nostro hosting web veloce e affidabile, puoi trasformare la tua idea di sito web in realtà.
Articoli correlati: