Puoi facilmente passare ad una versione PHP più recente nel pannello di controllo di one.com.
1. Accedi al tuo pannello di controllo di one.com.
2. Clicca sulla tessera Impostazioni avanzate e seleziona Impostazioni PHP e banca dati.
3. Scorri verso il basso fino a Aggiorna versione PHP.
4. Seleziona la versione PHP che vuoi aggiornare e clicca su Aggiorna.
1. Assicurati che i tuoi script funzionino
PHP é in continuo sviluppo, e nelle nuove versioni alcune funzioni possono non funzionare. Controlla i tuoi script e asicurati che funzionino come vuoi anche dopo l'aggiornamento.
2. Controlla nel dettaglio cosa cambia in ogni versione
Per informazioni tra le versioni PHP, per favore guarda queste pagine:
3. Hai messaggi di errore?
Ricevi messaggi di errori PHP che iniziano con "Notice" e "Warning", ma il sito funziona bene nonostante i messaggi? Puoi risolvere il problema disabilitando i messaggi di errore PHP nel Pannello di controllo.
I messaggi d'errore significano che il tuo script continuerà a funzionare in questa versione, ma che smetterà di funzionare in versioni più recenti di PHP. Quindi è un modo per avvertirti che, prima o poi, dovrai aggiornare il tuo script.
4. Mancano contenuti o vedi pagine bianche?
Se nel tuo sito mancano dei contenuti, o se mostra soltanto una pagina vuota, abilita i messaggi d'errore PHP. Entro 20 minuti sul tuo sito dovrebbe apparire un messaggio d'errore che descrive il problema. Per qualsiasi domanda ti invitiamo a contattare la nostra assistenza.
5. Aggiorna il tuo CMS all'ultima versione
Se sul tuo spazio web hai installato WordPress, Joomla o un altro sistema CMS, assicurati di aggiornarlo all'ultima versione.
Articoli correlati: