- Che cos’è File Manager?
- Come accedere a File Manager
- Come navigare tra i file
- Come creare una nuova cartella
- Come caricare i file
- Come gestire i file duplicati
- Come scaricare i file
- Come rinominare un file
- Come eseguire la copia di un file
- Come spostare un file
- Come eliminare un file
- Come selezionare più file
- Come visualizzare le informazioni sul file
- Come visualizzare un file
- Come modificare un file
Che cos’è File Manager?
File Manager (One.com) è uno strumento che amministra i file situati sul tuo spazio Web, ovvero esegue per te le operazioni di caricamento, scaricamento, ridenominazione e spostamento file.
Come accedere a File Manager
Puoi accedere a File Manager dal tuo browser.
- Vai al nostro sito Web, all’indirizzo www.one.com.
- Fai clic su Pannello Di Controllo
- Immetti il tuo dominio e la tua password
- Fai clic su Accedi
- Fai clic su File Manager
Come navigare tra i file
Panoramica dei file: i file sono visualizzati in ordine alfabetico e per differenziarli tra di loro ogni tipo di file ha una propria icona.
Apri e naviga: apri le cartelle facendo doppio clic sul nome di file o sull’icona associata al file. Per navigare da una cartella e l’altra, fai clic sulla barra di navigazione (icona cartella/barra percorsi) situata sopra l’elenco di file.
Aggiorna panoramica: per aggiornare la panoramica dei file e delle cartelle (in File Manager), fai clic sul pulsante Aggiorna del menu.
Come creare una nuova cartella
- Fai clic su Nuova cartella (New folder)
- Digita un nome per la nuova cartella
- Premi il tasto Invio della tastiera.
Come caricare i file
- Apri File Manager nel tuo browser.
- In File Manager apri la cartella in cui desideri caricare i file.
- Fai clic su Carica file (Upload files) nel menu situato in alto.
- Seleziona i file da caricare e fai clic su Apri (Open).
A questo punto i file vengono caricati sul tuo spazio Web.
Suggerimento: i browser più recenti supportano la funzione di "trascina e rilascia". Per caricare i file, trascinali direttamente sul File Manager.
Come gestire i file duplicati
Se esiste già un file (o una cartella) con lo stesso nome, File Manager ti chiederà di confermare l’operazione di sovrascrittura del file esistente.
Come scaricare i file
- In File Manager seleziona il file da scaricare
- Fai clic su Scarica (Download) nel riquadro di destra.
- A seconda delle impostazioni del tuo browser, ti verrà chiesto di aprire o salvare il file.
Fai clic su Salva (Save). - Scegli la posizione in cui desideri salvare il file e fai di nuovo clic su Salva (Save).
Ha inizio la scaricamento del file.
Come rinominare un file
- Seleziona il file da rinominare.
- Fai clic su Rinomina (Rename) nel riquadro di destra.
- Immetti il nuovo nome.
- Premi il tasto Invio della tastiera.
I caratteri di punteggiatura . e .. non sono ammessi come nome. Inoltre i nomi non possono contenere i caratteri / o \\ e devono essere composti al massimo da 255 caratteri.
Come eseguire la copia di un file
- Seleziona il file da copiare
- Fai clic su Copia (Copy) nel riquadro di destra.
- Il numero di elementi selezionati è visualizzato nella parte inferiore della schermata.
- In File Manager vai alla posizione di destinazione del file copiato.
- Fai clic su Copia l’elemento in questa cartella (Copy the item to this folder).
Una copia del file verrà salvata nella nuova posizione.
Suggerimento: per navigare tra una cartella e l’altra, fai clic sulla barra di navigazione (icona cartella).
Come spostare un file
Per spostare con facilità un file da una cartella all’altra, seleziona il file di interesse e trascinalo sulla nuova posizione. La funzione di "trascina e rilascia" è disponibile solo nei browser più recenti.
Per spostare un file su un determinato percorso:
- Selezionare il file da spostare
- Fai clic su Sposta (Move) nel riquadro di destra.
- Il numero di elementi selezionati è visualizzato nella parte inferiore della schermata.
- In File Manager vai alla posizione di destinazione del file selezionato.
- Fai clic su Sposta l’elemento in questa cartella (Move the item to this folder).
A questo punto il file viene spostato nella nuova posizione.
Suggerimento: per spostarsi da una cartella all’altra, fai clic sulla barra di navigazione (icona cartella).
Come eliminare un file
- Seleziona il file da eliminare
- Fai clic su Elimina (Delete) nel riquadro di destra.
- Fai clic su OK per confermare l’operazione di eliminazione del file.
Come selezionare più file
Spesso le azioni relative ad un file possono essere applicate ad un intero gruppo di file.
Opzioni per la selezione di più file:
- Menu: utilizza le voci di menu Seleziona tutto/Deseleziona tutto (Select all / Select none).
- Tasti di scelta rapida: per selezionare tutti i file quando è già stato selezionato un file, utilizza i tasti di scelta rapida cmd + A (Mac) o Ctrl + A (PC).
- Casella di controllo: seleziona la casella accanto all’icona file per aggiungere il rispettivo file ad una selezione; per rimuovere un file dalla selezione, deseleziona la rispettiva casella di controllo.
Come visualizzare le informazioni sul file
Le informazioni sul file (dimensioni, ultima data di modifica) sono visualizzate accanto al nome di file.
Altri modi per visualizzare le informazioni sul file:
- Seleziona il file da controllare
- Nel riquadro di destra sono riportate le dimensioni e l’ultima data di modifica relative al file selezionato.
Se hai selezionato più file compare solo il numero di file selezionati.
Come visualizzare un file
Dal File manager puoi visualizzare qualsiasi file direttamente nel tuo browser.
- Seleziona il file da visualizzare
- Fai clic su Visualizza (View) nel riquadro di destra
- Il file si aprirà in una nuova scheda del browser.
Se il browser non è in grado di visualizzare il file, il file verrà caricato.
Come modificare un file
Per modificare qualsiasi file .html, utilizza l’editor predefinito di File Manager
Nell’editor può essere modificato un qualsiasi file di testo, ad esempio:.htaccesss, .js, .php, .txt, .css.
Per facilitare l’operazione di modifica, l’editor evidenzia la sintassi e i numeri riga. Il set di caratteri utilizzato è riportato nel riquadro di destra.
- Apri File Manager.
- Seleziona il file da modificare.
- Fai clic su Modifica (Edit) nel riquadro a destra.
- Sullo schermo compare il contenuto del file. Visualizza e modifica il contenuto del file.
- Per salvare le modifiche apportate, fai clic su Salva (Save).
- Terminate le operazioni di modifica, fai clic su Chiudi editor (Close editor) nel riquadro di destra o sul pulsante Indietro (Go back) del menu.
N.B.: se stai tentando di modificare il codice di una pagina Website Builder, Galleria o blog di One.com, ricevi un messaggio di avviso: ti consigliamo di non modificare o rinominare questi file.