- Primo passaggio - Apri il tuo database in phpMyAdmin
- Secondo passaggio - Clicca wp_options
- Terzo passaggio - Individua il tema nella tavola
- Quarto passaggio - Sostituisci il tema
- Quinto Passaggio - Fatto!
Normalmente gestisci i tuoi temi WordPress dalla tua dashboard in wp-admin. In alcuni casi questo non è possibile, per esempio quando appare una schermata dopo un aggiornamento e sei impossibilitato al login.
Puoi risolvere questo cambiando il tema attivato al tema predefinito dal database. Dopo questo puoi effettuare nuovamente il login al wp-admin e gestire il tuo sito da lì.
Un tema predefinito è il tema che era attivo quando hai installato WordPress, per esempio twentysixteen.
Primo passaggio - Apri il tuo database in phpMyAdmin
Leggi la nostra guida su come accedere al tuo database se non sai come farlo.
Secondo passaggio - Clicca wp_options
Nel menu sulla sinistra, clicca wp_optionsper aprire la tavola opzioni.
Nota: La tabella può avere diversi prefissi, in questo esempio è www_. Se hai utilizzato l'installazione 1-click il prefisso è solitamente quello del tuo sito WordPress.

Terzo passaggio - Individua il tema nella tavola
Trova le righe chiamate template e stylesheet. Sono solitamente localizzate sulla seconda pagina della tavola opzioni.

Quarto passaggio - Sostituisci il tema
- Clicca il campo option_value per template
- Sostituisci il tema corrente con il tema predefinito, come twentysixteen.
- Premi entra per salvare.
- Fai lo stesso per stylesheet.

Quinto Passaggio - Fatto!
Il tema è ora cambiato e il tuo sito web è accessibile di nuovo e puoio accedere alla tua dashboard WordPress.
Se questo non ha risolto il tuo problema, puoi provare a disabilitare manualmente i tuoi plugins WordPress.
Articoli correlati: