- Passo 1 - Scarica WordPress
- Passo 2 - Estrai i file di WordPress
- Passo 3 - Trova i file nel tuo FTP client
- Passo 4 - Accedi via FTP
- Passo 5 - Cancella due cartelle
- Passo 6 - Carica le cartelle
- Passo 7 - Sovrascrivi i file in wp-content
- Passo 8 - Carica file singoli
- Passo 9 - Congratulazioni!
Di solito è possibile aggiornare WordPress direttamente dalla Bacheca Wordpress con un click. Alcuni piccoli aggiornamenti sono eseguiti in automatico. Può accadere, però, che non sia possibile accedere alla bacheca WordPress. In questo caso puoi eseguire l'aggiornamento manualmente tramite FTP.
In questa guida viene utilizzato un client FTP. Sebbene esistano diversi client utilizzabili per la connessione FTP, noi consigliamo l'uso di Filezilla. Scarica l'ultima versione dal sito di FileZilla.
Nota: Prima di continuare ti consigliamo di eseguire un backup del tuo sito e disattivare i plugins attivi. Consulta la guida in basso per sapere come fare.
Passo 1 - Scarica WordPress
Scarica i file di installazione WordPress più recenti da sito WordPress al tuo computer.

Passo 2 - Estrai i file di WordPress
Estrai il file zip che hai appena scaricato sul tuo computer.

Passo 3 - Trova i file nel tuo FTP client
Apri Filezilla, o un altro programma FTP a tua scelta e posiziona la cartella dove hai salvato i file Wordpress.

Passo 4 - Accedi via FTP
Accedi al tuo spazio web via FTP.

Passo 5 - Cancella due cartelle
Cancella le seguenti cartelle dal tuo spazio web:
- wp-includes
- wp-admin

Passo 6 - Carica le cartelle
Carica le cartelle wp-includes e wp-admin dal tuo computer nel tuo spazio web, sostituendo quelle che hai appena cancellato.

Passo 7 - Sovrascrivi i file in wp-content
Apri wp-content e carica i file e le cartelle in questa cartella dal tuo computer sulla cartella corrispondente nel tuo spazio web. Sovrascrivi i file esistenti, ma mantieni tutti gli altri file e cartelle che sono lì.
Nota: La cartella wp-content contiene i tuoi plugin e temi quindi assicurati di non cancellare nessuno dei file e cartelle che sono già li!

Passo 8 - Carica file singoli
Carica tutti i singoli file d'installazione che non sono in una cartella del tuo computer nel tuo spazio web, sostituendo i file esistenti.

Passo 9 - Congratulazioni!
Hai realizzato un update manuale di WordPress.
Se hai eseguito l'aggiornamento a una versione di WordPress più recente potresti avere bisogno di aggiornare il tuo database. Se questo è il caso, ti verrà richiesto di farlo quando esegui l'autenticazione a WordPress per la prima volta.
Suggerimento: Controlla gli aggiornamenti dei tuoi plugin e temi e ricorda di riattivare tutti i plugin una volta che ti sei autenticato.
Articoli correlati: