Questa pagina riporta un elenco di plugin che non devi utilizzare nel tuo sito WordPress.
- Akeeba Backup for WordPress
- BackWPup
- Broken Link Checker
- Disable All WordPress Updates
- Duplicator
- HashTraffic for WordPress
- Toolspack
- W3 Total Cache
- WP Clone by WP Academy
Akeeba Backup for WordPress
Pagine di grandi dimensioni provocano il timeout del plugin: il backup non riesce e non viene annunciato alcun avviso. Ti consigliamo di utilizzare la funzione Backup & Ripristino o di effettuare il backup manuale del tuo spazio Web o database.
- Come iniziare con Backup e Ripristino
- Fai il backup del tuo spazio web con il File Manager
- Come faccio il backup del mio database?
BackWPup
BackWPup è un altro plugin di backup che funziona in maniera poco efficiente. Continua a creare grandi file temporanei che utilizzano molte risorse e peggiorano così le prestazioni del tuo sito.
Broken Link Checker
Può sovraccaricare i nostri server o creare troppe query MySQL.
Ti consigliamo di utilizzare il nostro strumento SEO chiamato marketgoo o uno strumento online come Broken Link Check.
Disable All WordPress Updates
Disattiva tutti gli aggiornamenti del tuo sito WordPress, compresa l'installazione principale, i temi e i plugin.
Le installazioni di WordPress obsolete sono la causa principale di siti oggetti di un attacco, per cui le sconsigliamo. Se il tuo sito è oggetto di un attacco, dovremmo metterlo offline prima di risolvere il problema. Per cui assicurati di mantenere aggiornamento il tuo sito.
Duplicator
Può essere utilizzato per eseguire il backup o la migrazione del tuo sito. Il problema è che esegue il backup dell'intero database, e non solamente delle tabelle WordPress.
Inoltre può provocare timeout e una connessione dati lenta, specialmente con siti di grandi dimensioni. Per eseguire la migrazione del tuo sito, ti consigliamo di farlo manualmente.
HashTraffic for WordPress
Questo plugin non è stato aggiornato da oltre 5 anni, per cui costituisce un potenziale rischio alla sicurezza. È probabile inoltre che sia incompatibile con la tua versione di WordPress.
Suggerimento: Controlla sempre quando è avvenuto l'ultimo aggiornamento del plugin che intendi utilizzare. Se l'ultimo aggiornamento è avvenuto molto tempo fa, vuol dire che il plugin non è stato più sottoposto a manutenzione e quindi è vulnerabile agli hacker.
Toolspack
Questo plugin ha backdoor che sono potenzialmente pericolose per il tuo sito Web in quanto gli hacker potrebbero sfruttarle.
W3 Total Cache
Questo plugin fa il contrario di quello che deve fare; invece di rendere il vostro sito più veloce, lo rallenta! Può provocare un comportamento imprevisto, con difficile operazione di debugging.
Se vuoi utilizzare un cache plugin sul tuo sito, ti consigliamo WP Super Cache.
Suggerimento: Abbiamo già attivato la cache sul tuo sito Web, per cui, a livello tecnico, non hai bisogno di un plugin. Se il tuo sito WordPress è troppo lento, contatta la nostra assistenza via chat che ti assisterà nella ricerca e nella soluzione del problema.
WP Clone by WP Academy
Sovraccarica i server provocando timeout, per cui non è affidabile. Per eseguire un backup o una migrazione del tuo sito, ti consigliamo di leggere le guide elencate di seguito.
- Come iniziare con Backup e Ripristino
- Fai il backup del tuo spazio web con il File Manager
- Come faccio il backup del mio database?
- Sposta il tuo sito in WordPress sotto un altro dominio
Articoli correlati: