- Passo 1 - Accedi a SSL nel pannello di controllo
- Passo 2 - Attiva SSL
- Passo 3 - Accedi al File Manager nel pannello di controllo
- Passo 4 - Crea un file .htaccess
- Passo 5 - Modifica il file .htaccess
- Passo 6 - Incolla il codice
- Passo 7 - Fatto!
Passo 1 - Accedi a SSL nel pannello di controllo
Accedi al pannello di controllo di controllo di One.com, scorri verso il basso e clicca su SSL.

Passo 2 - Attiva SSL
- Seleziona On.
- Leggi le condizioni di contratto e seleziona il riquadro per accettare.
- Clicca su Salva.

Nota: Il certificato SSL richiede fino a 90 minuti per essere installato ed essere disponibile sul tuo dominio.
Passo 3 - Accedi al File Manager nel pannello di controllo
Apri File Manager nel pannello di controllo di One.com.

Passo 4 - Crea un file .htaccess
- Clicca sulla freccia alla destra del pulsante blu e seleziona Nuovo file d'altro formato.
- Nomina il file .htaccess, iniziando con un punto.
Nota: Se è già presente un file .htaccess sul tuo spazio web, non hai bisogno di crearne uno nuovo. Puoi, invece, modificare quello esistente.

Passo 5 - Modifica il file .htaccess
Seleziona il file .htaccess e clicca su Modifica nella parte superiore della schermata, per aprire l'editor di testo.

Passo 6 - Incolla il codice
Incolla il seguente codice nell'editor di testo e clicca su Salva nella parte superiore della schermata.
#Rewrite everything to https
RewriteEngine On
RewriteCond %{HTTPS} !=on
RewriteRule ^(.*)$ https://%{HTTP_HOST}%{REQUEST_URI} [L,R=301]

Passo 7 - Fatto!
Tutto fatto! Apri il tuo sito nel tuo browser e controlla se il catenaccio verde di sicurezza è visualizzato.

Articoli correlati: