- Aggiungi un'aliquota IVA standard
- Aggiungi un'aliquota IVA personalizzata
- Come vengono calcolate l'IVA/le imposte?
In questo articolo, spieghiamo i diversi modi in cui puoi addebitare IVA/tasse ai tuoi clienti e come queste sono calcolate.
Per cominciare devi impostare un'aliquota standard IVA/tasse che addebiti su tutti i tuoi ordini, se non diversamente specificato.
In seguito, puoi impostare delle aliquote IVA personalizzate per prodotti e destinazioni specifiche. È molto utile se decidi di spedire in diversi Paesi poiché ogni Paese ha una diversa normativa fiscale.
Puoi anche scegliere di addebitare IVA/tasse sui tuoi costi di spedizione, sia l'aliquota standard che un'aliquota basta sulla destinazione.
Nota: Un'aliquota IVA personalizzata prevale sempre sull'aliquota standard. Se non è disponibile alcuna aliquota personalizzata, il negozio tornerà automaticamente all'aliquota basata sulla destinazione e, se questa non è disponibile, all'aliquota standard.
Aggiungi un'aliquota IVA standard
Se possibile, attieniti a un'aliquota IVA standard per il tuo e-commerce, è di gran lunga l'opzione più semplice. Se imposti aliquote personalizzate, l'aliquota IVA standard sarà sempre l'aliquota di riserva predefinita.
- Fai il log in al tuo pannello di controllo one.com e fai clic su E-commerce.
- Clicca su Impostazioni e, quindi su IVA & Spedizione.
- Scorri verso il basso fino a IVA e seleziona la casella Calcola l'IVA per gli ordini.
- Inserisci l'aliquota IVA standard che desideri addebitare.
- Scegli se vuoi calcolare l'IVA sulla spedizione. Dovrai spuntare la casella per questo se vuoi farlo.
- Clicca su Salva impostazioni in cima alla schermata.
Nota: L'aliquota IVA/fiscale verrà calcolata solo sugli ordini che vengono spediti:
- All'interno dello stesso Paese o stato (USA)
- All'interno della UE/EFTA ad un privato.
In tutte le altre circostanze non viene calcolata alcuna IVA/tassa, a meno che tu non imposti un'aliquota personalizzata.
Aggiungi un'aliquota IVA personalizzata
Non tutti i prodotti hanno la stessa aliquota IVA; in molti Paesi, ad esempio, i libri stampati hanno un'aliquota ridotta. Aggiungendo un'aliquota IVA personalizzata puoi aggiungere un'aliquota specifica per una categoria di prodotto e una destinazione. L'aliquota personalizzata prevale sull'aliquota IVA standard.
Nota: Quando un prodotto rientra in due categorie, ognuna delle quali ha un'aliquota personalizzata, si applica quella più elevata.
- Prima, imposta un'Aliquota IVA standard come descritto sopra.
- Spunta la casella per Applica aliquote IVA personalizzate.
- Seleziona una destinazione e inserisci una percentuale per le aziende e i clienti privati.
- In via opzionale, puoi selezionare una categoria di prodotti per la quale dovrebbe contare l'aliquota fiscale. - Fai clic su Aggiungi riga (Paese) se desideri aggiungere ulteriori destinazioni.
- Clicca su Salva impostazioni in cima alla schermata.
Come vengono calcolate l'IVA/le imposte?
L'IVA è inclusa nel prezzo che imposti per ciascun prodotto. Questo è il prezzo che vedono i tuoi clienti sul tuo e-commerce. In questo modo i tuoi clienti non si ritrovano dei "costi nascosti" al momento del checkout.
Esempio:
Il prezzo di un prodotto è 24,00 EUR IVA 20% inclusa. Il prezzo IVA esclusa è 24,00 / 1,2 = 20,00 EUR. Il tuo cliente pagherà 4,00 EUR di IVA. Quando si calcola l'IVA, le spese di spedizione vengono escluse.
IVA sulla spedizione
Puoi scegliere di calcolare l'IVA sulle spese di spedizione. In quel caso, le spese di spedizione verranno incluse nel prezzo totale sul quale viene calcolata l'IVA.
Esempio:
Il prezzo di un prodotto è 24,00 EUR e le spese di spedizione ammontano a 6,00 EUR. Sommati assieme, sono 30,00 EUR, inclusa l'IVA al 20%. Il prezzo IVA esclusa è 30,00 / 1,2 = 25,00 Il tuo cliente pagherà 5,00 EUR di IVA.
Aliquote IVA personalizzate
Puoi scegliere di calcolare aliquote IVA personalizzate, ad esempio, sui prodotti che hanno un'aliquota IVA ridotta. Ciò consente di impostare un'aliquota IVA diversa su specifiche categorie di prodotti. Puoi anche impostare un'aliquota diversa specifica per la spedizione.
Esempio:
Un cliente ordina un libro per 22,00 EUR, IVA al 10% inclusa e una borsa per 12,00 EUR, IVA al 20% inclusa. Le spese di spedizione sono di 6,00 EUR, IVA al 20% inclusa. Il prezzo totale IVA esclusa è quindi 35,00 EUR; 22,00 / 1,1 = 20,00 EUR per il libro e 18,00 / 1,2 = 15,00 EUR per la borsa e la spedizione. Il tuo cliente pagherà 5,00 EUR di IVA.
Aliquote per privati e per aziende
Il prezzo è IVA/Tasse incluse
Se hai impostato aliquote IVA diverse per clienti privati e aziendali, allora il prezzo IVA esclusa viene tratto dal prezzo che hai impostato per il prodotto nell'amministrazione del tuo e-commerce, sottraendovi la percentuale IVA per i privati.
Esempio:
Se il prezzo di un prodotto è 24,00 EUR e l'IVA privata è del 20%, il prezzo IVA esclusa è 24,00 / 1,2 = 20,00 EUR. Se imposti l'IVA per le aziende al 10%, ciò significa che il prezzo per i clienti aziendali nel tuo e-commerce sarà di 20,00 x 1,1 = 22,00 EUR.
Tuttavia, se imposti l'IVA per le aziende al 25%, ciò significa che il prezzo per i clienti aziendali nel tuo e-commerce sarà di 20,00 x 1,25 = 25,00 EUR.
Il prezzo è IVA/tasse escluse
Se hai impostato diverse aliquote IVA per clienti privati e aziende, allora il prezzo IVA esclusa è il prezzo che ha impostato per il prodotto.
Esempio:
Se il prezzo di un prodotto è 24,00 EUR, allora questo è il prezzo IVA esclusa. Se imposti l'IVA per i privati al 20% e l'IVA per le aziende al 10%, ciò significa che il prezzo per i clienti privati nel tuo e-commerce sarà 24,00 x 1,2 = 28,80 EUR e per i clienti aziendali sarà 24,00 x 1,1 = 26,40 EUR.
Articoli correlati: