La creazione di una pagina di errore personalizzata migliora l'esperienza dell'utente, mantiene la coerenza con l'identità del marchio e fornisce una navigazione utile.
Puoi utilizzare il file configurazione https://help.one.com/hc/it/articles/115005586169.htaccess per mostrare ai tuoi visitatori una pagina di errore personalizzata invece di un codice di errore standard restituito dal server. Gli errori più comuni per la creazione di pagine sono:
- Page Not Found (404)
- Forbidden – Access Denied (403)
Di seguito sono riportati i passaggi per aggiungere una pagina di errore personalizzata già creata e alcuni suggerimenti.
Passaggi per aggiungere pagine di errore personalizzate
- Apri il tuo File Manager.
- Individua e apri il file .htaccess . In alcuni casi, il file può anche essere trovato in una cartella di sottodominio. Se non esiste, puoi crearne uno.
- Aggiungi il seguente codice alla fine del tuo file .htaccess:
ErrorDocument 403 https://one-example.com/forbidden.html ErrorDocument 404 https://one-example.com/notfound.html
- Sostituisci https://one-example.com/forbidden.html e https://one-example.com/notfound.html con la posizione (URL) delle pagine di errore personalizzate.
- Fai clic sul pulsante Salva nell'angolo in alto a sinistra.
Nota: Se utilizzi il nostro Website Builder e apporti modifiche manuali al file .htaccess, il Website Builder lo sovrascriverà ogni volta che lo ripubblicherai. Pertanto, ti consigliamo di mantenere sempre un backup delle tue regole .htaccess personalizzate.
Suggerimenti per pagine di errore efficaci
- Design coerente: Abbina il design delle tue pagine di errore con il resto del tuo sito web per un'esperienza utente senza interruzioni.
- Contenuti utili: Includi un messaggio breve, link a pagine popolari o una barra di ricerca per aiutare gli utenti a trovare ciò che stanno cercando.
- Facilità di navigazione: Una pagina di errore ben progettata non dovrebbe impedire a un visitatore di accedere al sito web. Dovrebbe consentire al visitatore di continuare la navigazione senza dover utilizzare il pulsante Indietro e dovrebbe includere collegamenti o almeno mantenere visibile il menu in alto.
- Informazioni di contatto: Fornisci ai visitatori un modo per contattarti se continuano a riscontrare problemi.
Articoli Correlati: