Con la migrazione WordPress 1-click è possibile spostare il tuo sito WordPress esistente da una posizione a un'altra. Questo è utile se devi cambiare il tuo nome di dominio o fare una copia del tuo sito web su un altro dominio o sottodominio. Il sito web esistente rimarrà al posto originale. Solo una copia del tuo originale verrà spostata.
Prima di continuare: Durante la migrazione è necessario inserire le seguenti informazioni. Assicurati di averle a portata di mano, prima di avviare la migrazione.
- L'URL presso il quale si trova il sito WordPress che desideri migrare. Non devi fare altro che aprire il sito nel tuo browser e copiarne l'indirizzo.
- Le credenziali di accesso del server dello spazio web che ospita il sito che vuoi migrare. Se il tuo sito è ospitato presso un altro provider, ci servono le relative informazioni.
Se entrambi i domini sono ospitati su One.com, è necessario avviare la migrazione sul dominio in cui si desidera spostare il sito.
- Passo 1 - Vai a WordPress nel pannello di controllo one.com
- Passo 2 - Fai clic su Nuova migrazione
- Passo 3 - Scegli una posizione
- Passo 4 - Inserisci l'URL del sito web di origine
- Passo 5 - Inserisci i dettagli del server
- Passo 6 - Conferma e continua
- Passo 7 - Attendi mentre avviene la migrazione
- Passo 8 - Controlla la tua casella della posta in entrata per verificare l'arrivo della conferma
- Passo 9 - È fatta!
Passo 1 - Vai a WordPress nel pannello di controllo one.com
Accedi al pannello di controllo One.com e clicca su WordPress.
Passo 2 - Fai clic su Nuova migrazione
Fai clic su Nuova migrazione per avviare la procedura di spostamento di un sito WordPress esistente sul tuo spazio web.
Tip: Stai usando il piano Beginner? Aggiorna il tuo piano di hosting a Explorer o superiore per utilizzare la migrazione 1-click di WordPress, o migra il tuo sito WordPress manualmente.
Passo 3 - Scegli una posizione
Scegli la posizione per l'installazione di WordPress sul tuo spazio web e fai clic su Avanti per continuare.
Nota: Se scegli l'opzione Sottodominio ti verrà chiesto di dare un nome al tuo blog nel passo successivo.
Passo 4 - Inserisci l'URL del sito web di origine
Inserisci l'URL del sito web di origine del sito WordPress esistente che inizia con HTTP o HTTPS.
L'URL di origine è la posizione in cui il sito WordPress che vuoi migrare è attualmente disponibile. Puoi semplicemente aprire il tuo sito web nel tuo browser, copiare l'URL dalla barra del browser e incollarlo qui;
Passo 5 - Inserisci i dettagli del server
Per poter migrare il tuo sito doppiamo accedere allo spazio web sul quale è attualmente ospitato il tuo sito web. Inserisci tutte le informazioni, spunta la casella per confermare e clicca su Continua.
- Seleziona un tipo di connessione
- Inserisci le tue credenziali di accesso del server.
Quando ti connetti via SSH usa queste info:
Host: ssh.one-example.com
Nome utente: one-example.com
Password: quella che hai scelto per SSH nel tuo pannello di controllo
Porta: 22
Nota: Ricordati di sostituire one-example.com con il tuo nome di dominio.
Se non sei sicuro sulle informazioni da inserire, devi contattare l'host sul quale è attualmente ospitato il tuo sito WordPress. Potrebbe non essere One.com.
Passo 6 - Conferma e continua
- Spunta la casella per confermare che ci autorizzi a eseguire lo script di migrazione.
- Fai clic su Migra il sito per continuare.
Nota: Il file .htaccess verrà sostituito con l'.htaccess predefinito di WordPress. Lo scopo è quello di evitare errori durante la migrazione. Se hai aggiunto delle impostazioni personali al tuo .htaccess, dovrai inserirle di nuovo una volta completata la migrazione.
Passo 7 - Attendi mentre avviene la migrazione
La migrazione è ora in corso. Normalmente questa operazione non dovrebbe richiedere più di 10 minuti. Ti invieremo un'e-mail al tuo indirizzo di posta elettronica di contatto non appena la migrazione sarà conclusa, quindi puoi chiudere fin da ora questa finestra.
Nell'eventualità che qualcosa causi il fallimento della migrazione, ti invieremo comunque un'email, in cui spiegheremo cosa è andato storto. Consulta anche la nostra Guida alla risoluzione dei problemi della migrazione.
Suggerimento: Se la migrazione 1-click fallisce, puoi sempre spostare il tuo sito manualmente. Abbiamo creato una guida passo a passo per spiegarti come farlo: .
Passo 8 - Controlla la tua casella della posta in entrata per verificare l'arrivo della conferma
Quando la migrazione sarà terminata ti invieremo una conferma via e-mail. Clicca il pulsante Visita il sito nell'e-mail per aprire il tuo sito web migrato e controllare che tutto sia come previsto.
Passo 9 - È fatta!
Congratulazioni, hai migrato con successo il tuo sito WordPress! Ora puoi controllare il sito web all'interno del tuo browser. Nella maggior parte dei casi, il tuo sito web sarà stato spostato con successo, comprese le immagini e i link.
Se si verificano difficoltà, si prega di contattare la nostra assistenza clienti.
Articoli correlati: