- Passo 1 - Accedi al pannello di controllo e vai a Google Ads
- Passo 2 - Clicca su Avvia ora
- Passo 3 - Inserisci il nome della tua azienda
- Passo 4 - Inserisci il tuo recapito telefonico
- Passo 5 - Seleziona lo scopo della campagna
- Passo 6 - Inserisci l'area target della campagna
- Passo 7 - Seleziona una categoria Google My Business
- Passo 8 - Inizia a comporre i tuoi annunci
- Passo 9 - Seleziona parola chiave
- Passo 10 - Rivedi parole chiave e annuncio
- Passo 11 - Seleziona un pacchetto
- Passo 12 - Inserire le informazioni della carta di credito
Passo 1 - Accedi al pannello di controllo e vai a Google Ads
Accedi al tuo pannello di controllo one.com e clicca su Google Ads nella scheda Marketing.
Passo 2 - Clicca su Avvia ora
Clicca su Inizia ora, per creare la tua prima inserzione pubblicitaria.
Passo 3 - Inserisci il nome della tua azienda
Digita il nome della tua azienda, così come dovrebbe apparire nelle tue inserzioni pubblicitarie.
Consiglio:: di default, il tuo dominio viene selezionato come l'URL verso il quale vengono indirizzati i visitatori una volta che cliccano sui tuoi annunci. Cliccaci se vuoi selezionare un diverso dominio.
Passo 4 - Inserisci il tuo recapito telefonico
Inserisci un numero di telefono al quale i clienti possano chiamarti. Clicca su Salta numero di telefono, se non desideri inserirlo.
Passo 5 - Seleziona lo scopo della campagna
Seleziona lo scopo della tua campagna:
- Genera appuntamenti e visite - Seleziona questa opzione se vuoi attrarre visitatori verso la sua attività, in modo che possano saperne di più circa i tuoi servizi e chiedere un appuntamento.
- Vendere prodotti online - Seleziona questa opzione se hai un negozio online e desideri incrementare le vendite online.
Passo 6 - Inserisci l'area target della campagna
Selezionare l'area taget della tua campagna Puoi selezionare Raggio target, basato sulla distanza rispetto alla tua attivitào Paese/Regione target, se il tuo target sono paesi, stati o città.
Le regioni selezionabili sono quelle supportate da Google
Suggerimento: Limita l'area bersaglio alla zona in cui si trovano i tuoi clienti potenziali. Se hai un negozio online puoi scegliere l'intero Paese come area bersaglio, ma se vendi seminari e corsi, la maggior parte dei tuoi clienti probabilmente vivrà poco distante.
Passo 7 - Seleziona una categoria Google My Business
Seleziona una categoria Google My Business Inizia a digitare che tipo di attività gestisci e seleziona l'opzione più adatta.
Le categorie disponibili sono raccolte da Google e non possono essere modificate. Leggi questo articolo per saperne di più sulle categorie commerciali: Seleziona una categoria commerciale.
Passo 8 - Inizia a comporre il tuo annuncio
Ora è il momento di comporre i tuoi annunci; è consigliabile aggiungerne almeno tre. Ricorda che puoi sempre modificare gli annunci in un secondo momento, anche a campagna in corso.
- Seleziona il tuo prodotto o servizio principale tra le opzioni disponibili quindi clicca su Continua.
- Selezione il valore aziendale che meglio descrive la tua attività, quindi clicca su Continua.
- Ora genereremo sei potenziali annunci basati sulle informazioni inserite. Rivedi gli annunci e seleziona quelli che intendi utilizzare Clicca sull'icona a forma di penna in alto a destra dell'annuncio per modificare manualmente il testo.
- Clicca su Vai alle parole chiavi una volta fatto.
Passo 9 - Seleziona parola chiave
Seleziona almeno cinque parole chiave per la tua campagna. Quando i potenziali clienti digitano queste parole chiave, potrebbe venir mostrata la tua pubblicità.
Sulla base della categoria Google My Business selezionata, tre "temi" vengono generati e le parole chiave per ciascuno di essi.
- Seleziona il tema che preferisci; clicca su Non mi piace questo tema in fondo per passare a un tema differente. Se non ti piace nessuno dei tempi, puoi modificare la categoria Google My Business.
- Seleziona le parole keyword che preferisce; devono essere almeno cinque. Trascina il mouse su una keyword, quindi clicca sull'icona a forma di matita per modificarla, oppure clicca su + Aggiungi Keyword per aggiungere fino a un massimo di 30 keyword manualmente.
- Clicca su Continua all'Anteprima una volta terminata l'aggiunta delle keyword.
Consiglio: Puoi sempre modificare le parole chiavi selezionate, anche a campagna attiva.
Passo 10 - Rivedi parole chiave e annuncio
Controlla le parole chiave che hai scelto e l'inserzione pubblicitaria che hai appena creato. Clicca sulla matita per modificarli. Clicca su Continua per scegliere un pacchetto per la tua campagna.
Passo 11 - Seleziona un pacchetto
Ora devi scegliere quale pacchetto acquistare. Più grosso è il pacchetto, più sono i clic che puoi aspettarti. Puoi annullare Google Ads mensilmente, cancellando la campagna.
Google ads viene fatturato mensilmente, a partire dalla data d'acquisto della tua campagna. Per ulteriori informazioni, consulta questa guida Come funziona la fatturazione per Google Ads?
Consiglio: Se questa è la tua prima campagna, Google Ads Starter avrà il prezzo migliore. Google offre uno sconto regalandoti il secondo mese.
Passo 12 - Inserire le informazioni della carta di credito
Per iscriverti a Google Ads devi disporre di una carta di credito. Clicca su Approva e, quindi, inserisci i dettagli della tua carta di credito per completare l'acquisto e lanciare la tua campagna.
Articoli correlati: