In questa guida vi mostriamo come iniziare a lavorare con il vostro nuovo blog WordPress. Vi guidiamo attraverso i passi più elementari, come accedere, aggiungere un post e invitare altri utenti.
- Accedere all'amministrazione di WP
- Scrivere e pubblicare un post
- Includere un'immagine o un altro supporto
- Aggiungere una nuova pagina
- Gestire e invitare altri utenti
- Modificare le impostazioni del profilo
- Cambiare il tema
- Installare plugin aggiuntivi
- Gestione delle impostazioni dei commenti
Suggerimento: È ancora necessario installare WordPress? Allora controllate prima queste guide:
Accedere all'amministrazione di WP
L'amministrazione di WP è il luogo in cui si gestisce il blog. Qui è possibile creare nuovi post, rivedere i commenti, aggiungere nuovi utenti, ecc. Dopo aver installato il plugin one.com, è possibile accedervi facilmente dalla sezione WordPress all'interno del pannello di controllo one.com.
- Accedere al pannello di controllo di one.com.
- Fare clic sul riquadro WordPress.
- Fare clic su WP Admin per il blog che si desidera gestire.
Suggerimento: È possibile accedere al proprio blog anche tramite la pagina di login della propria installazione di WordPress. Aggiungete semplicemente /wp-admin dopo la posizione del vostro blog, ad esempio: blog.one-example.com/wp-admin.
Scrivere e pubblicare un post
WordPress lavora con blocchi per creare un post. È possibile aggiungere diversi tipi di blocchi, a seconda di ciò che si desidera aggiungere: un paragrafo, un'immagine, un'intestazione, una citazione, un video, ecc.
- Andare nell'amministrazione di WP.
- Fare clic su Post nel menu a sinistra per visualizzare una panoramica di tutti i post del blog attualmente presenti.
- Fare clic su Aggiungi nuovo nella parte superiore della schermata.
- Iniziate digitando un titolo. Aggiungere paragrafi, titoli e altri contenuti facendo clic sull'icona +.
- Fare clic su Anteprima per verificare l'aspetto del post online.
- Quando si è soddisfatti del risultato, fare clic su Pubblica per rendere il testo visibile sul blog.
Per saperne di più sui blocchi, consultate la guida ufficiale di WordPress.com: Lavorare con i blocchi.
Suggerimento: Se non vi piace lavorare con l'editor di blocchi, potete installare un plugin chiamato Classic editor, che vi permette di utilizzare l'editor delle versioni precedenti.
Includere un'immagine o un altro supporto
È molto facile aggiungere immagini o altri media ai post in WordPress. È possibile caricare un'immagine, sceglierne una dalla libreria multimediale, incorporare un'immagine da Instagram o persino includere un video da Youtube e Vimeo.
Se si desidera aggiungerlo durante la modifica di un post:
- Fate clic sull'icona + o digitate semplicemente /image o /gallery.
- Selezionare un'immagine, una galleria o un altro blocco per aggiungere i media.
- Caricare i file, selezionarli dalla libreria multimediale o aggiungere un URL.
- Fare clic su Anteprima per verificare l'aspetto del post online.
- Quando si è soddisfatti del risultato, fare clic su Pubblica per rendere il testo visibile sul blog.
Aggiungere una nuova pagina
Con WordPress è possibile avere più pagine, ad esempio una pagina di contatto o una pagina con informazioni sul blog e su di voi.
- Nell'amministrazione di WP, fare clic su Pagine nel menu a sinistra.
- Fare clic su una pagina per modificarne una esistente o su Aggiungi nuovo per aggiungere una nuova pagina.
- È possibile modificare le pagine allo stesso modo dei post, aggiungendo blocchi per i diversi tipi di contenuto.
Suggerimento: In Impostazioni > Lettura è possibile selezionare quale pagina deve essere la pagina di destinazione, se si desidera un'altra pagina rispetto a quella in cui si trovano i post.
Gestire e invitare altri utenti
Potete aggiungere facilmente nuovi utenti al vostro blog. È possibile selezionare diversi ruoli che hanno ciascuno un determinato livello di accesso. Per impostazione predefinita, il proprietario del blog è l'amministratore. Solo un amministratore può invitare nuovi utenti o modificare i ruoli di quelli esistenti.
- Nell'amministrazione di WP, fare clic su Utenti nel menu a sinistra.
- Fare clic su Aggiungi nuovo per aggiungere un nuovo utente.
- Digitare un nome utente e un'e-mail e selezionare un ruolo per l'utente.
- Fare clic su Aggiungi nuovo utente per salvare le impostazioni e inviare un'e-mail al nuovo utente, se è stata selezionata questa opzione.
Per saperne di più sui diversi ruoli: Ruoli e capacità.
Modificare le impostazioni del profilo
Alla voce "Profilo" è possibile modificare la combinazione di colori, aggiungere una foto o cambiare la password.
- Nell'amministrazione di WP, fare clic su Utenti e poi su Profilo, nel menu a sinistra.
- Modificare le impostazioni e fare clic su Aggiorna profilo in fondo alla pagina.
Suggerimento: Per aggiungere un'immagine del profilo, è necessario accedere con il proprio account WordPress a Gravatar. Una volta caricata una foto, questa sarà automaticamente visibile sul vostro profilo WordPress.
Cambiare il tema
Esistono migliaia di temi WordPress che potete installare sul vostro sito. Come cliente one.com, avete accesso esclusivo ai temi one.com per WordPress. Abbiamo creato guide separate per questo:
Installare plugin aggiuntivi
Uno dei grandi vantaggi di WordPress è che si possono facilmente aggiungere funzioni e strumenti extra installando i plugin. Ad esempio, un modulo di contatto, un miglioramento del SEO o misure anti-spam. Ci sono alcuni plugin premium a pagamento, ma la maggior parte sono completamente gratuiti.
- Nell'amministrazione di WP, fare clic su Plugin e poi su Aggiungi nuovo nel menu a sinistra.
- Sfogliate i plugin disponibili o cercate parole chiave o funzionalità.
- Se avete trovato un plugin di vostro gradimento, fate clic su Installa ora.
- Andare su Plugin installati, per trovare il plugin appena installato e fare clic su Attiva.
Nella sezione Plugin di one.com potete trovare diversi plugin che abbiamo sviluppato per WordPress. È inoltre possibile trovare un elenco di plugin che raccomandiamo e un elenco di plugin che sconsigliamo di utilizzare.
Suggerimento: Non siete sicuri di quale plugin scegliere? Consultate il nostro post sul blog: Quali sono i migliori plugin per WordPress?
Gestione delle impostazioni dei commenti
Una delle caratteristiche di un blog è che i lettori possono commentare le cose che scrivete, quindi ovviamente anche questa è una funzione essenziale di WordPress. Tuttavia, per evitare l'abuso di spam, si consiglia di limitare i commenti agli utenti che hanno effettuato l'accesso.
- Nell'amministrazione di WP, fare clic su Impostazioni e poi su Discussione nel menu a sinistra.
- Selezionate la casella "Gli utenti devono essere registrati e loggati per commentare", se volete attivare questa impostazione.
- Modificare altre impostazioni, ad esempio quando ricevere una notifica per i nuovi commenti o elencare i termini non consentiti nei commenti, come il linguaggio offensivo.
- Fare clic su Salva modifiche.
Suggerimento: Quando un nuovo commento è in attesa di essere esaminato, una notifica sarà visibile nel menu a sinistra e nella parte superiore del vostro WP Admin.
Articoli correlati: