In questa guida, ti mostreremo come iniziare ad usare il tuo nuovo blog WordPress. Ti guidiamo nell'esecuzione dei passaggi più elementari, per esempio come effettuare l'accesso, come aggiungere un post e come invitare altri utenti.
- Accedi al tuo WP Admin
- Scrivi e pubblica un post
- Includi un'immagine o un altro elemento multimediale
- Aggiungi una nuova pagina
- Gestisci ed invita altri utenti
- Modifica le impostazioni del tuo profilo
- Modifica il tuo tema
- Installa plugin aggiuntivi
- Gestisci le impostazioni dei commenti
Tip: Do you still need to install WordPress? Then check these guides first:
Accedi al tuo WP Admin
WP Admin è dove gestisci il tuo blog. Qui puoi creare nuovi post, rivedere commenti, aggiungere nuovi utenti, ecc. Dopo aver installato il plugin one.com puoi accedervi facilmente dalla sezione WordPress all'interno del pannello di controllo di one.com.
- Accedi al pannello di controllo one.com.
- Clicca sulla tessera WordPress.
- Clicca WP Admin per il blog che vuoi gestire.
Suggerimento: puoi accedere al tuo blog anche tramite la pagina di accesso della tua installazione WordPress. Non devi fare altro che aggiungere wp-admin dopo la posizione del tuo blog, per esempio: blog.one-esempio.com/wp-admin.
Scrivi e pubblica un post
Per creare i post, WordPress funziona a blocchi. Puoi aggiungere diversi tipi di blocchi, a seconda di cosa vuoi aggiungere; un paragrafo, un'immagine, un titolo, una citazione, un video, ecc.
- Accedi al tuo WP Admin.
- Per vedere una panoramica di tutti i post del blog che hai attualmente, clicca su Post nel menu sulla sinistra.
- Clicca su Aggiungi nuovo in cima alla schermata.
- Inizia a digitare un titolo. Aggiungi paragrafi, titoli e altri contenuti cliccando sull'icona +.
- Clicca su Anteprima per verificare come apparirà il tuo post una volta online.
- Quando sei soddisfatto del risultato, clicca su Pubblica, per rendere visibile il testo sul tuo blog.
Scopri di più su come lavorare con i blocchi in questa guida di supporto ufficiale WordPress.com: Lavorare con i blocchi.
Suggerimento: Se non ti piace lavorare con l'editor a blocchi, puoi installare un plugin chiamato Editor classico, che ti consente di utilizzare l'editor delle versioni precedenti.
Includi un'immagine o un altro elemento multimediale
Aggiungere immagini o altri contenuti multimediali ai tuoi post in WordPress è molto semplice. Puoi caricare un'immagine, sceglierne una dalla tua libreria multimediale, incorporare un'immagine da Instagram o persino includere un video di Youtube e Vimeo.
Se vuoi aggiungerla mentre modifichi un post:
- Clicca sull'icona + nell'angolo superiore sinistro.
- Seleziona un'Immagine, Galleria, o un altro blocco per aggiungere elementi multimediali.
- Carica il(i) file, seleziona dalla tua libreria multimediale o aggiungi un URL.
- Clicca su Anteprima per verificare come apparirà il tuo post una volta online.
- Quando sei soddisfatto del risultato, clicca su Pubblica, per rendere visibile il testo sul tuo blog.
Aggiungi una nuova pagina
Con WordPress puoi avere più pagine, per esempio una pagina di contatto o una pagina con informazioni sul blog e su di te.
- Nel tuo WP Admin, clicca su Pagine nel menu a sinistra.
- Per modificare una pagina esistente cliccaci sopra, oppure clicca su Aggiungi nuova per aggiungere una nuova pagina.
- Puoi modificare le pagine così come modifichi i post, aggiungendo blocchi per le diverse tipologie di contenuti.
Tip: Under Settings > Reading you can select which page should be your landing page, if you want another page then the one where your posts are located.
Gestisci ed invita altri utenti
Puoi facilmente aggiungere nuovi utenti al tuo blog. Puoi selezionare diversi ruoli, ognuno dei quali ha un determinato livello di accesso. Per impostazione predefinita, il titolare del blog è l'Amministratore. Solo l'amministratore puoi invitare nuovi utenti o modificare i ruoli di quelli esistenti.
- Nel tuo WP Admin, fai clic su Utenti nel menu a sinistra.
- Clicca su Aggiungi nuovo per aggiungere un nuovo utente.
- Digita un nome utente e un indirizzo email e seleziona un ruolo per l'utente.
- Clicca su Aggiungi Nuovo Utente per salvare le tue impostazioni e inviare un'email al nuovo utente, se hai selezionato questa opzione
Scopri di più sui diversi ruoli: Ruoli e capacità.
Modifica le impostazioni del tuo profilo
Sotto "Il tuo profilo", puoi modificare lo schema dei colori, aggiungere un'immagine o modificare la tua password.
- Nel tuo WP Admin, fai clic su Utenti quindi su Profilo, nel menu sulla sinistra.
- Modifica le tue impostazioni e clicca su Aggiorna profilo in fondo alla pagina.
Suggerimento: Per aggiungere un'immagine del profilo, devi accedere con il tuo account WordPress su Gravatar. Una volta che hai caricato un'immagine, diventerà automaticamente visibile sul tuo profilo WordPress.
Modifica il tuo tema
Esistono migliaia di Temi WordPress che puoi installare sul tuo sito. Come cliente one.com, hai accesso esclusivo ai Temi one.com per WordPress. Abbiamo creato guide separate per questo:
Installa plugin aggiuntivi
Uno dei grandi vantaggi di WordPress è che puoi facilmente aggiungere funzionalità e strumenti extra installando plug-in. Ad esempio, un modulo di contatto, una migliore SEO o misure anti-spam. Esistono alcuni plug-in premium a pagamento, ma la maggior parte sono totalmente gratuiti.
- Nel tuo WP Admin, fai clic su Plug-in quindi su Aggiungi nuovo nel menu a sinistra.
- Scorri i plugin disponibili oppure cercali per parola chiave o funzione.
- Se hai trovato un plugin che ti piace, clicca su Installa ora.
- Vai a Plugin installati, per trovare il plugin che hai appena installato e clicca su Attiva.
Su Plugin one.com puoi trovare diversi plugin che abbiamo sviluppato per WordPress. Puoi anche trovare una lista dei plugin che consigliamo e una lista dei plugin che consigliamo di non usare.
Suggerimento: Non sai quale plugin scegliere? Dai un'occhiata al nostro post sul blog: Scegli i migliori plugin per WordPress.
Gestisci le impostazioni dei commenti
Una delle caratteristiche di un blog risiede nel fatto che i lettori possono commentare le cose di cui scrivi, per cui, naturalmente, è una funzione essenziale anche in WordPress. Tuttavia, per evitare lo spam, ti consigliamo di limitare la possibilità di commentare agli utenti che hanno effettuato l'accesso.
- Nel tuo WP Admin, fai clic su Impostazioni quindi su Discussione nel menu a sinistra.
- Se vuoi abilitare questa impostazione, spunta la casella per "Per poter commentare gli utenti debbono essere registrati e aver effettuato l'accesso".
- Modifica altre impostazioni, per esempio, quando ricevere una notifica dei nuovi commenti o creare un elenco di termini non consentiti nei commenti, come il linguaggio offensivo.
- Clicca su Salva Modifiche.
Suggerimento: Quando un nuovo commento è in attesa di una tua revisione, apparirà una notifica nel menu a sinistra e in cima al tuo WP Admin.
Articoli correlati: