Questa guida mostra come modificare i permessi dei file e delle cartelle (directory) sul tuo spazio web utilizzando un client SFTP o FTP.
I permessi dei file controllano chi può leggere, scrivere ed eseguire i tuoi file. Se i permessi sono troppo rigidi, (parti del) tuo sito potrebbero non funzionare correttamente. Se i permessi sono troppo flessibili, possono creare un rischio per la sicurezza poiché tutti avranno pieno accesso.
Nota: per i clienti sui nostri nuovi server, FTP non è più disponibile a causa di limitazioni di sicurezza, in quanto è un protocollo obsoleto. Consigliamo di passare a SFTP per un metodo di trasferimento più sicuro e affidabile.
Se non vedi "FTP Administration" sulla tua pagina SSH & SFTP, ti trovi sui nostri nuovi server. FTP rimane disponibile per i clienti sui server più vecchi.
- Passo 1 - Connessione tramite SFTP (o FTP)
- Passo 2 - Seleziona tutti i file e le cartelle
- Passo 3 - Modificare i permessi per i file
- Passo 4 - Modificare i permessi per le cartelle (directory)
Passo 1 - Connessione tramite SFTP (o FTP)
Per questa guida, useremo FileZilla come client SFTP. Consigliamo di connettersi con SFTP perché è crittografato e più sicuro. Se utilizzi un altro client, i passo potrebbero apparire leggermente diversi.
- Assicurati che l'accesso SFTP sia abilitato nel tuo pannello di controllo di one.com. Se necessario, segui prima i passaggi nella sezione hrefhttps://help.one.com/hc/it/articles/115005585689#accordion_activate_SFTP_for_my_web_space Attivare SFTP per il mio spazio webhref.
- I dettagli della tua connessione si trovano anche qui. Clicca su qui per aprire direttamente la sezione SSH e SFTP .
- Sotto Amministrazione SSH & SFTP vengono visualizzati i dettagli specifici di connessione del tuo dominio.
- Apri FileZilla e inserisci i dettagli di connessione dal Pannello di controllo nei campi richiesti: Host, Nome utente, Password e Porta.
Password dimenticata?
Nessun problema! Segui semplicemente i passaggi nella sezione sopra Crea o modifica la password SSH/SFTP.
-
Dettagli di accesso FTP
Inserisci i seguenti dati di accesso FTP, sostituendo tuodominio.com con il tuo dominio effettivo:
Host: ftp.tuodominio.com
Nome utente: tuodominio.com
Password: la password impostata per FTP tramite il tuo Pannello di Controllo
Porta: 21
3. Fare clic su Connessione rapida per connettersi al server.
Se questa è la prima volta che accedi utilizzando SFTP su questo dispositivo, vedrai un messaggio popup che indica che la chiave host del server è sconosciuta e ti chiede se ti fidi di essa. Fai clic su "OK" per approvare la connessione.
Se la connessione è riuscita, i file e le cartelle appariranno sul lato destro dello schermo.
Passo 2 - Seleziona tutti i file e le cartelle
- Seleziona i file e le cartelle per i quali desideri impostare le autorizzazioni.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sugli elementi selezionati e selezionare Autorizzazioni file dal menu visualizzato.
Suggerimento: per selezionare più elementi, fai clic sul primo elemento, tieni premuto il tasto Maiusc e fai clic sull'ultimo elemento per selezionare tutto ciò che si trova nel mezzo. Se gli elementi non sono uno accanto all'altro, tieni premuto il tasto Ctrl (o il tasto Cmd su Mac) e fai clic su ogni singolo elemento che desideri selezionare.
Passo 3 - Modificare le autorizzazioni per i file
Per prima cosa imposteremo i permessi per i file.
- Nel campo Valore numerico, digitare 644.
- Seleziona la casella Ricorsiva nelle sottodirectory.
- Selezionare Applica solo ai file.
Passo 4 - Modificare i permessi per le cartelle (directory)
Infine, imposteremo i permessi per le cartelle, note anche come directory. Le cartelle richiedono permessi di esecuzione, quindi le loro impostazioni sono diverse da quelle per i file.
- Nel campo Valore numerico, digitare 755.
- Seleziona la casella Ricorsiva nelle sottodirectory.
- Selezionare Applica solo alle directory.
Articoli Correlati: