In questo articolo, ti mostreremo diversi metodi per ottimizzare il tuo database di WordPress per fare in modo che il tuo sito funzioni meglio e per migliorare i tempi di caricamento.
- Plugin consigliati per ottimizzare il database
- Elimina dati temporanei (transient)
- Elimina revisioni dei post
- Elimina post meta orfani
- Elimina dati residui di plugin disinstallati
- Elimina sessioni WooCommerce
Nota: Quando citiamo la tabella wp_options in una query o altre tabelle nel database, devi sostituire "wp" con il prefisso utilizzato nella tua installazione di WordPress. Un prefisso è l'identificatore che viene prima della parte "_options". Alcuni esempi sono: "www_options", "wp_options" o "subdomain_options".
Plugin consigliati per ottimizzare il database
Se non hai familiarità con le query del database, prova uno di questi plug-in open source gratuiti elencati di seguito o controlla il plug-in premium WP Rocket.
Elimina dati temporanei (transient)
WordPress memorizza dei dati cache temporanei per i plugin nella tabella wp_options. Sono detti transient e migliorano le prestazioni dell tuo sito web. Sono paragonabili ai cookie del tuo browser.
I transient hanno una data di scadenza dopo la quale vengono eliminati automaticamente. Tuttavia, a volte qualcosa non funziona e i dati non vengono eliminati. Questi dati non eliminati, in particolare nei siti web di grandi dimensioni, si possono accumulare nel tempo e iniziare a intasare il database, rallentando il tuo sito. È per questo motivo che è una buona idea fare pulizia eliminando i transient.
- Apri il database in phpMyAdmin.
- Fare clic su SQL nel menu nella parte superiore dello schermo.
- Incolla la seguente query per rimuovere tutti i dati temporanei da questa tabella, sostituendo wp_options con il nome della tabella delle opzioni della tua installazione di WordPress.
DELETE FROM `wp_options`
WHERE `autoload` = 'yes'
AND `option_name` LIKE '%transient%'
- Clicca su Vai per confermare.
Elimina revisioni dei post
Ogni volta che aggiorni un post o una pagina del tuo sito web, i vecchi contenuti vengono salvati come revisioni nel tuo database per consentirti di tornare a una versione precedente. Questi contenuti si possono accumulare con il tempo, soprattutto se effettui modifiche frequenti.
Utilizza la query qui sotto per eliminare tutte le revisioni salvate dei tuoi post e delle tue pagine.
- Apri il database in phpMyAdmin.
- Fare clic su SQL nel menu nella parte superiore dello schermo.
- Incolla la seguente query per rimuovere tutti i dati temporanei da questa tabella, sostituendo wp con il prefisso del tuo sito WordPress. Devi sostituire wp in quattro punti diversi.
DELETE a,b,c
FROM wp_posts a
LEFT JOIN wp_term_relationships b ON ( a.ID = b.object_id)
LEFT JOIN wp_postmeta c ON ( a.ID = c.post_id )
LEFT JOIN wp_term_taxonomy d ON ( b.term_taxonomy_id = d.term_taxonomy_id)
WHERE a.post_type = 'revision'
AND d.taxonomy != 'link_category';
- Clicca su Vai per confermare.
Elimina post meta orfani
Ogni post contiene dei metadati che vengono memorizzati nel tuo database come, ad esempio, il nome dell'autore, la data di pubblicazione, ecc. Quando elimini o modifichi un post, i metadati restano lì e sono definiti orfani perché non sono più connessi a un post e non fanno altro che intasare il tuo database.
Utilizza la query qui sotto per rimuovere i metadati orfani:
- Apri il database in phpMyAdmin.
- Fare clic su SQL nel menu nella parte superiore dello schermo.
- Incolla la seguente query per rimuovere tutti i dati temporanei da questa tabella, sostituendo wp con il prefisso del tuo sito WordPress. Devi sostituire wp in quattro punti diversi.
DELETE pm
FROM wp_postmeta pm
LEFT JOIN wp_posts wp ON wp.ID = pm.post_id
WHERE wp.ID IS NULL
- Clicca su Vai per confermare.
Elimina dati residui di plugin disinstallati
Quando disinstalli i plugin dall'amministratore di WordPress, alcuni dati rimangono nel tuo database. Per evitare che il database si riempia, è una buona idea rimuoverli.
Nell'esempio riportato di seguito, rimuoviamo i dati del plugin Disqus. Per rimuovere dati residui di altri plugin, sostituisci disqus nella query qui sotto con il nome di un altro plugin come riportato nella tua tabella wp-options.
- Apri il database in phpMyAdmin.
- Fare clic su SQL nel menu nella parte superiore dello schermo.
- Incolla la seguente query per rimuovere tutti i dati residui per il plugin Disqus da questa tabella, sostituendo wp_options con il nome della tua tabella delle opzioni.
DELETE FROM `wp_options`
WHERE `autoload` = 'yes'
AND `option_name` LIKE '%disqus%'
- Clicca su Vai per confermare.
Elimina sessioni WooCommerce
Se utilizzi WooCommerce e hai una tabella wp_options ingombrante, ciò è probabilmente causato dai dati temporanei o di sessione. Puoi eliminarli dall'admin di WordPress.
- Nel menu a sinistra, clicca su WooCommerce > Stato > Strumenti.
- Cancella i transient di WooCommerce, i transient scaduti, le varianti orfane e le sessioni del cliente. Tieni presente che eliminando le sessioni del cliente verranno cancellati anche i carrelli correnti e salvati.
Elimina le sessioni WooCommerce con una query di database.
Se il database WordPress è troppo grande, puoi eliminare delle sessioni dal tuo admin WordPress. In questo caso, bisogna farlo dal database in phpMyAdmin.
- Apri il database in phpMyAdmin.
- Fare clic su SQL nel menu nella parte superiore dello schermo.
- Incolla la seguente query per rimuovere tutti i dati temporanei da questa tabella, sostituendo wp_options con il nome della tabella delle opzioni della tua installazione di WordPress.
DELETE FROM wp_options
WHERE option_name LIKE '_wc_session_%' OR option_name LIKE '_wc_session_expires_%'
- Clicca su Vai per confermare.
Articoli correlati: