Può essere piuttosto frustrante visitare un sito Web e attendere che tutta la grafica, i testi e i pulsanti siano caricati prima di poter iniziare a navigare. Assicurati che il tuo sito Web WordPress si carichi rapidamente per offrire un'esperienza positiva ai tuoi visitatori. Ogni millisecondo conta!
Di seguito abbiamo compilato un elenco di consigli da implementare per garantire un sito WordPress più veloce:
Tieni regolarmente monitorate le tue prestazioni
Il primo passo è capire come sta attualmente funzionando il tuo sito web e vedere quali fattori sono sotto controllo rispetto a quelli che devono essere migliorati. Accedi al tuo pannello di controllo e apri la dashboard di WordPress per una rapida panoramica.
Grazie al nostro Performance Monitor, otterrai un'analisi dettagliata dello stato. Questa funzione è disponibile per tutti i clienti one.com che hanno collegato la propria installazione di WordPress tramite il pannello di controllo one.com.
Suggerimento: i clienti Managed WordPress riceveranno ulteriori suggerimenti su come migliorare le proprie prestazioni. Altre informazioni su Managed WordPress.
Utilizza i plugin di cache
La memorizzazione nella cache salva una copia del sito Web che verrà così mostrata ai successivi visitatori del sito. Questo si traduce in tempi di caricamento più rapidi che possono migliorare in modo significativo il tuo posizionamento SEO.
Abbiamo creato un plugin Performance Cache che ti aiuta a ottimizzare la velocità del tuo sito Web WordPress utilizzando entrambi: Varnish cache e CDN.
Questo plugin è disponibile per tutti i clienti che utilizzano il plugin principale one.com gratuito. I clienti WordPress gestiti avranno accesso alla versione Pro del plugin.
Utilizza una CDN
Una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) è una rete di server situata in più posizioni punti nel mondo. Salvando copie del tuo sito Web in luoghi diversi, la CDN garantisce che i tuoi dati percorrano fisicamente la distanza più breve, risultando in un caricamento più rapido del sito.
CDN è già inclusa nel nostro Plugin Performance Cache one.com.
Ottimizza le immagini e i video
Quando si ottimizzano delle immagini, si desidera trovare un equilibrio tra la dimensione minima del file e una qualità accettabile. Con immagini ottimizzate, il sito web si caricherà più velocemente, il posizionamento SEO sarà migliore e utilizzerai meno spazio su disco, con backup più rapidi.
L'ottimizzazione dei file è possibile tramite la compressione manuale prima del caricamento o dell'utilizzo dei plugin.
Suggerimento: dai un'occhiata al plugin premium WP Rocket, che può aiutarti a raggiungere questo e molti altri obiettivi di prestazioni in pochissimo tempo.
Ottimizza il tuo database
Abbiamo creato una guida separata che fornisce maggiori dettagli tecnici sull'ottimizzazione del database, con conseguente miglioramento del tempo di caricamento.
Clicca qui per leggere la nostra guida: Come ottimizzare il database di WordPress.
Aggiorna sempre tutto
Mantenendo aggiornati la versione di WordPress, i plugin e i temi garantisci al tuo sito di essere all'altezza del suo massimo potenziale. In questa guida separata, scendiamo più nel dettaglio sul perché dovresti aggiornare sempre WordPress.
Controlla regolarmente il tuo amministratore di WP e aggiorna manualmente tutto ciò che deve essere mantenuto.
Suggerimento: se non si vuole essere disturbati in merito all'aggiornamento e alla manutenzione manuale del proprio sito WordPress, aggiungi plugin di aggiornamento o controlla il nostro componente aggiuntivo Managed WordPress dove il nostro Update Manager si occuperà di tutto al posto tuo.
Usa la versione PHP consigliata
I vantaggi dell'aggiornamento all'ultima versione di PHP sono una maggiore sicurezza, benefici di nuove funzionalità e miglioramenti e, naturalmente, siti Web significativamente più veloci con tempi di esecuzione più rapidi. Tuttavia, i tuoi plugin e temi devono essere compatibili.
Altre informazioni su PHP qui:
L'ultima versione di PHP potrebbe non essere sempre la versione migliore per il tuo sito web! Assicurati che i tuoi plugin e temi siano aggiornati e compatibili prima di aggiornare PHP. Se non sono compatibili, il tuo sito WP non funzionerà.
Articoli correlati: