In questa guida ti mostriamo come spostare manualmente un sito in WordPress preesistente sotto un diverso dominio.
- Passo 1 - Verifica che il tuo attuale sito sia funzionante
- Passo 2 - Scarica i file del tuo sito web
- Passo 3 - Esporta il tuo database
- Passo 4 - Carica i file nel tuo nuovo dominio
- Passo 5 - Importa il tuo database
- Passo 6 - Vai a wp_options
- Passo 7 - Aggiorna la url del sito e la home
- Passo 8 - Aggiorna i dettagli per la connessione in wp-config
- Passo 9 - Controlla che il tuo sito sia sul tuo nuovo dominio
- Passo 10 - Aggiusta i permalinks (Facoltativo)
- Passo 11 - Aggiusta le immagini rotte (Facoltativo)
- Passo 12 - Controlla nuovamente il tuo sito (Facoltativo)
Suggerimento: Ti sembra troppo difficile? Allora perché non usi il nostro tool di migrazione in 1-click?
È incluso in tutti i nostri pacchetti di hosting WordPress.
Passo 1 - Verifica che il tuo attuale sito sia funzionante
Apri il tuo attuale sito in WordPress e verifica che tutto sia funzionante.
Passo 2 - Scarica i file del tuo sito web
Come prima cosa devi creare un backup del tuo sito web, sia del tuo spazio web che del tuo database.
Scarica i file del tuo sito web sul tuo computer. Salva una copia dei file in una cartella separata sul tuo computer per conservarla come backup.
Consulta una delle nostre guide se hai bisogno di aiuto per svolgere questa operazione:
Passo 3 - Esporta il tuo database
Esporta il tuo database con phpMyAdmin. Salva come backup una copia dei file sql esportati in una cartella separata sul tuol computer.
Se hai bisogno di aiuto, consulta la nostra guida su come eseguire il backup del tuo database.
Passo 4 - Carica i file nel tuo nuovo dominio
Esegui il login via FTP e carica il tuo backup nello spazio web del tuo nuovo dominio. Se hai eseguito il tuo backup con File Manager, non dimenticare di decomprimerlo prima di caricarlo.
Passo 5 - Importa il tuo database
Importa il backup del tuo database in phpMyAdmin. Consulta la nostra guida su come importare un database, se hai bisogno di aiuto.
Passo 6 - Vai a wp_options
Una volta che il tuo database è stato importato, individua la voce chiamata wp_options nel menu a sinistra.
Passo 7 - Aggiorna la url del sito e la home
Come prossimo passo devi cambiare la posizione del tuo sito nel database.
- In wp_options, individua siteurl e home. Solitamente questi record si trovano all´inizio del file, riga 1 e riga 2.
- Per siteurl, clicca il campo sotto option_value e sostituisci il vecchio dominiocon il nome del tuo nuovo dominio.
- Premi invio per salvare.
- Fai la stessa cosa per home.
Passo 8 - Aggiorna i dettagli per la connessione in wp-config
Adesso devi sostituire i dati di login del tuo vecchio dominio, con quelli del tuo nuovo dominio in WordPress.
Abbiamo creato una guida su come aggiornare i dettagli di connessione nel caso avessi bisogno di aiuto.
Passo 9 - Controlla che il tuo sito sia sul tuo nuovo dominio
Metti offline il tuo vecchio sito, per avere la sicurezza che non interferisca con il tuo nuovo sito. Puoi farlo spostando i file in una cartella diversa.
Apri il tuo nuovo dominio nel browser e controlla come appare. Se tutto funziona come dovrebbe ora hai finito. Tuttavia spesso devi ancora fare degli aggiustamenti manuali.
Passo 10 - Aggiusta i permalinks (Facoltativo)
Se ottieni un errore 404 cercando di aprire le pagine secondarie, i Permalinks sono rotti. Fortunatamente è molto semplice aggiustarli.
- Esegui il login al tuo pannello WordPress.
- Clicca Settings e poi Permalinks
- Scorri verso il bassso e clicca Save Changes.
Passo 11 - Aggiusta le immagini rotte (Facoltativo)
Se ti accorgi che le immagini non appaiono correttamente, significa che i link stanno ancora puntando al vecchio dominio. Puoi aggiustarlo reinserendo le immagini manualmente.
Se hai un sito web con molte immagini puoi provare un plugin chiamato Better Search Replace. Sostituisce automaticamente il tuo vecchio dominio con il tuo nuovo dominio nel tuo database.
Nota: I plugins sono prodotti di terzi pertanto non offriamo assistenza a riguardo. Per favore contatta il creatore del plugin se incontri dei problemi. Ti consigliamo di fare un backup dei file del tuo sito web e del tuo database prima di effettuare qualsiasi cambio.
- Esegui il login al tuo pannello WordPress.
- Clicca Plugins e quindi Add new.
- Cerca Better Search Replace e installa il plugin con quel nome.
- CliccaActivate per rendere attivo il plugin.
- Clicca Tools e Better Search Replace.
- Cerca il vecchio nome del dominio e Cambialo con il nuovo nome del dominio.
- Seleziona le tavole nelle quali vuoi fare la ricerca. I tuoi post si trovano nel file wp-posts, ma generalmente puoi selezionare tutti i file senza pericolo.
- Deseleziona la casella per Run as dry e clicca Run Search/Replace. Se vuoi fare una prova prima di compiere dei cambiamenti, lascia la casella per Run as dry selezionata.
Passo 12 - Controlla nuovamente il tuo sito (Facoltativo)
Nella maggioranza dei casi il tuo sito web, comprese immagini e link, è stato ora spostato con successo. Se incontri ancora delle difficoltà, ti consigliamo di controllare il codice Wordpress per avere più aiuto.
Articoli correlati: